Come perdere peso restando in buona salute |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 27 Marzo 2018 06:23 |
Come perdere peso restando in buona salute
Dopo aver diviso tutti i partecipanti in due gruppi, al primo è stato chiesto di seguire una dieta composta da un'abbondante e sostanziosa colazione, un pranzo di media entità e una cena leggera, mentre i membri del secondo gruppo sono stati invitati a seguire un regime alimentare giornaliero composto da sei piccoli pasti. Va precisato che entrambi i regimi alimentari contenevano un egual numero di calorie. Per tre mesi gli scienziati hanno tenuto sotto controllo le oscillazioni di peso corporeo e i livelli di glucosio di tutti i volontari, in modo da evidenziare le differenze ottenute con le due diete. Ebbene, è emerso che i pazienti che si alimentavano mediante dieta che prevedeva una colazione abbondante hanno perso mediamente cinque chili, mentre quelli che hanno seguito il secondo tipo di regime alimentare sono aumentati di quasi un chilo e mezzo. Inoltre, nei pazienti che hanno seguito il primo tipo di dieta è stato riscontrata anche una riduzione del livello di glucosio nel sangue. La spiegazione del fatto che due diete identiche in termini di calorie diano risultati così diversi sta nel fatto che quando si intraprende una dieta non è solo importante quello che si mangia ma anche quando e quanto frequentemente lo si fa. In sostanza, gli orari in cui consumiamo i pasti giocano un ruolo essenziale: il metabolismo del nostro corpo, infatti, cambia considerevolmente durante il giorno; una fetta di pane consumata a colazione porta ad una minore risposta glicemica e fa ingrassare meno della stessa fetta di pane consumata la sera. |
Calendario
|